Suno è la tua arma segreta per il Festival della Canzone Artificiale? Fantastico! Questa piattaforma di intelligenza artificiale è un universo di suoni e melodie, pronta a trasformarsi in musica con il tuo tocco creativo.

Se sei un compositore esperto e vuoi spingere Suno al massimo delle sue potenzialità, questa guida fa al caso tuo. Esploreremo insieme i segreti del “prompt engineering”, svelando tecniche avanzate per creare canzoni complesse, originali e personalizzate, degne di un posto sul podio del Festival.

Prompt avanzati: parla la lingua di Suno

Il prompt è la chiave per comunicare con Suno. Più preciso e dettagliato sarà il tuo prompt, più la musica generata rispecchierà la tua visione. Ecco alcuni trucchi per padroneggiare l’arte del prompt engineering:

  • Modalità personalizzata: Dividi il tuo prompt in due parti: una per il testo e una per lo stile musicale. Ad esempio, “Una canzone sulla nostalgia con un ritornello malinconico” per il testo e “Piano solo, atmosfera notturna” per lo stile.
  • Descrittori dettagliati: Utilizza aggettivi, avverbi e termini specifici per descrivere l’atmosfera, il genere, gli strumenti e lo stile vocale. Ad esempio, “Blues malinconico, voce roca, chitarra acustica, armonica”.
  • Formattazione avanzata: Utilizza asterischi per gli effetti sonori (es. *riverbero*) e parentesi quadre per evidenziare parti specifiche della canzone (es. [voce sussurrata]).
  • Struttura delle canzoni: Definisci la struttura del tuo brano con tag specifici: [Intro], [Verse], [Chorus], [Bridge], [Solo], [Outro].
  • Meta tag: Aggiungi istruzioni dettagliate per l’IA con meta tag come [Energico], [Malinconico], [Acustico], [Elettronico].

Voci e cori: un coro di possibilità

Suno ti permette di creare arrangiamenti vocali complessi e originali:

  • Voci maschili e femminili: Specifica il genere vocale nel prompt (es. “Duetto pop con voce maschile e femminile”).
  • Diversi tipi di voce: Definisci le caratteristiche vocali (es. “Voce maschile profonda per le strofe, voce femminile acuta per il ritornello”).
  • Cori e call-out: Aggiungi cori e call-out per dare energia al tuo brano (es. “Canzone pop con ritornello orecchiabile e call-out energici”).
  • Gang vocals: Utilizza il termine “gang vocals” per creare un effetto di coro potente.

Ottimizza i tuoi prompt

  • Maiuscole e minuscole: Utilizza le maiuscole per enfatizzare e le minuscole per creare un’atmosfera più soft.
  • Sperimentazione: Mescola generi e stili per scoprire nuove sonorità.
  • Suno-Copilot: Utilizza questa funzione per una creazione musicale collaborativa e assistita dall’IA.

Suggerimenti e trucchi da maestro

  • Introduzioni: Crea un’introduzione strumentale con [Intro] [Strumento].
  • Backup vocals: Aggiungi cori con le parentesi graffe {}.
  • Effetti sonori: Inserisci effetti sonori con le parentesi quadre [].
  • Outro: Crea un outro strumentale con [Outro] [Instrumental].
  • Estensioni: Utilizza la funzione “Estendi” per allungare le parti che preferisci.
  • Modifica in un DAW: Esporta la tua canzone in un software DAW per un editing professionale.

Esempi di prompt avanzati

Ecco alcuni esempi per ispirarti:

  • Ibrido orchestrale: Genre: Orchestral Hybrid Mood: Epic, Dramatic Instruments: Orchestra (strings, brass, woodwinds), Electronic synths, Percussion Tempo: Moderato: 108-120 BPM Vocal Style: Choir, Powerful, Background
  • EDM complesso: Genre: EDM Mood: Energetic, Evolving Instruments: Synthesizers, Drum machine, Bass, Vocal chops Tempo: Allegro: 120-168 BPM Vocal Style: Female, Processed, Lead
  • Jazz Fusion con poliritmi: Genre: Jazz Fusion Mood: Experimental, Groovy Instruments: Saxophone, Electric piano, Bass guitar, Drums (polyrhythmic) Tempo: Varies (use Accelerando and Ritardando) Vocal Style: Male, Smooth, Background

Pronto a stupire il mondo?

Con questa guida, hai tutti gli strumenti per padroneggiare Suno e creare canzoni straordinarie per il Festival della Canzone Artificiale. Sperimenta, divertiti e libera la tua creatività!

E non dimenticare di consultare il regolamento del Festival per tutte le informazioni sulla partecipazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Autore

pizzisimone1972@gmail.com

Articoli Correlati

Riffusion AI: la musica generata dall’intelligenza artificiale

Riffusion è un’applicazione, inizialmente lanciata come app mobile nel dicembre 2022, che permette di generare musica in tempo reale utilizzando l’intelligenza artificiale....

Leggere tutti

ATTENZIONE: Votazione in tempo reale per la finalissima!

Sono aperte le votazioni per la finalissima. Per votare CLICCATE QUI! Per sapere l’ordine della serata CLICCATE QUI! Vi ricordiamo che le...

Leggere tutti

Si alza il sipario sulla finalissima del Festival della Canzone Artificiale 2025!

L’attesa è finita! Oggi, lunedì 24 febbraio alle ore 21.00, in diretta su RunTimeRadio.it, andrà in onda la finalissima del Festival della...

Leggere tutti