Il Festival della Canzone Artificiale 2025 si arricchisce di una figura di garanzia e competenza: Carlo Santagostino, noto informatico, professore e volto televisivo, sarà il garante dei dati e dei risultati della nostra kermesse musicale.

Ma chi è Carlo Santagostino?

Nato nel 1970, Santagostino ha una lunga e prestigiosa carriera nel mondo dell’informatica. Diplomato al liceo scientifico, si è laureato in Informatica all’Università Statale di Milano, manifestando fin da giovane una passione irrefrenabile per le nuove tecnologie.

Un pioniere dei videogiochi

A soli 15 anni, Santagostino inizia a programmare videogiochi per il Sinclair ZX Spectrum, per poi passare al Commodore 64 e all’Amiga. Negli anni ’90, diventa redattore per riviste di settore come Zzap! e The Games Machine, conduce trasmissioni televisive dedicate ai videogiochi e partecipa allo sviluppo di progetti multimediali su CD-ROM.

Il professore del “Collegio”

Dal 2019, Santagostino è uno dei volti più amati del docu-reality “Il Collegio” su Rai 2, dove insegna informatica ai giovani studenti “catapultati” negli anni ’80 e ’90, alle prese con floppy disk e computer preistorici.

Un divulgatore appassionato

Oltre alla sua attività televisiva, Santagostino è un grande divulgatore e appassionato di storia dell’informatica. È tra i fondatori dell’associazione Vintage Computer Club Italia e di Retrocampus, dedicate alla preservazione e alla diffusione della cultura informatica. È anche direttore editoriale del popolarissimo podcast Archeologia Informatica, un viaggio affascinante nel passato della tecnologia.

Garante del Festival della Canzone Artificiale

Al Festival della Canzone Artificiale 2025, Santagostino avrà il compito di raccogliere e verificare i dati dei voti del pubblico e della giuria, stilando le classifiche e garantendo la massima trasparenza e correttezza nella proclamazione dei vincitori.

“Sono onorato di partecipare a questa iniziativa”, ha dichiarato Santagostino. “Il Festival della Canzone Artificiale è un’occasione unica per esplorare le potenzialità creative dell’IA e per promuovere la cultura digitale tra le nuove generazioni. E io, da appassionato di tecnologia e di musica, non potevo certo mancare!”.

Con la sua esperienza e la sua competenza, Carlo Santagostino sarà un punto di riferimento fondamentale per il Festival della Canzone Artificiale 2025. E noi siamo sicuri che saprà guidarci con saggezza e ironia in questo viaggio musicale nel futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Autore

pizzisimone1972@gmail.com

Articoli Correlati

ATTENZIONE: Votazione in tempo reale per la finalissima!

Sono aperte le votazioni per la finalissima. Per votare CLICCATE QUI! Per sapere l’ordine della serata CLICCATE QUI! Vi ricordiamo che le...

Leggere tutti

Si alza il sipario sulla finalissima del Festival della Canzone Artificiale 2025!

L’attesa è finita! Oggi, lunedì 24 febbraio alle ore 21.00, in diretta su RunTimeRadio.it, andrà in onda la finalissima del Festival della...

Leggere tutti

Aperte le votazioni del pubblico per la terza serata

CLICCATE QUI per accedere al form della votazione Potete esprimere solo una preferenza e una volta inviata non potete più modificare il...

Leggere tutti